![](./images/photo.gif)
La PES si basa sul semplice processo
di interazione per effetto fotoelettrico di un fotone incidente con un
elettrone nei livelli piu' esterni (III).
|
|
Tra le tecniche di spettroscopia
elettronica, la spettroscopia di fotoemissione presenta numerosi
vantaggi per:
- lo studio delle proprietà elettroniche
all'interno del materiale (in inglese bulk) e sulla sua
superficie;
- lo studio di alcuni processi di assorbimento di molecole relativamente
semplici su metalli;
- lo studio delle proprietà all'interfaccia di un'eterogiunzione
tra due semiconduttori o metallo/semiconduttore.
È sufficiente che l'energia della radiazione incidente si trovi
nella regione dello spettro ultravioletto (UV).
|