Le tecniche di simulazione

Potenziali classici 2/2

L'effetto a molti corpi


Non è banale cercare sistemi pratici ed efficaci per includere gli effetti a molti corpi nei potenziali interatomici da utilizzarsi nelle simulazioni classiche dei materiali.

L'animazione spiega molto semplicemente cosa si intende per effetto a molti corpi.

Per descrivere questo effetto generalmente viene introdotta una variabile intermedia che, in modo approssimato, modella la densità di carica elettronica in una data regione spaziale del sistema e che viene associata a:

Il modello a colla, sviluppato dal gruppo di ricerca della Sissa che si occupa di dinamica molecolare, è un esempio di potenziale classico per i metalli.


Segui i link ipertestuali della pagina per vedere i dettagli di queste tecniche d'analisi.