Le proprietà strutturali statiche caratterizzano la struttura in cui un dato materiale si viene a trovare in determinate condizioni esterne. |
|
In determinate condizioni (per
esempio a temperatura e pressione ambiente) un materiale in fase solida
cristallizza in una forma
strutturale ben definita.
Le curve del grafico rappresentano
l'andamento dell'energia totale del sistema in funzione del passo reticolare
(questo nel caso in cui la struttura venga descritta da un solo parametro come
nel caso di strutture cubiche) per il Silicio in due strutture
cristalline differenti entrambi cubiche: Zincoblenda e Rocksalt.
La curva energeticamente più bassa (zincoblenda) corrisponde alla
situazione strutturale più stabile a condizioni normali.
Aumentando la pressione esterna gli atomi di Silicio si risistemano
in una nuova struttura (rocksalt).
|
|