Tour virtuale 
sullo schermo di un computer
Tour virtuale sullo schermo di un computer

Lo strumento principale per le attività di ricerca dei gruppi Trieste-Università e Sissa, afferenti all'Istituto Nazionale per la Fisica della Materia, è il computer.

Le proprietà dei materiali sono delle quantità fisiche sia misurabili (sperimentalmente) sia calcolabili (teoricamente).

L'approccio teorico alla scienza dei materiali attraverso la fisica computazionale, è una porta aperta per:

  • spiegare i fenomeni e le proprietà della materia;
  • fare previsioni quantitative di sistemi reali, laddove non ci sono ancora dati sperimentali disponibili o non è possibile riprodurre in laboratorio condizioni estreme.

L'uso del computer, inoltre, ha risposto adeguatamente all'esigenza di dover fare calcoli molto difficili, e di risolvere sistemi fisici anche molto complessi, se opportunamente istruito all'esecuzione degli algoritmi.

Per questo nella fisica computazionale vi sono alcuni passi da seguire prima di convalidare un modello teorico e i risultati che ne conseguono:

Per comprendere meglio come uno scienziato lavora con il computer per lo studio dei materiali puoi scegliere di seguire i link di questa pagina oppure puoi utilizzare la mappa ad albero che visualizza i contenuti dell'intera sezione.