Nanofisica ed architetture atomiche
Rudimenti di simulazioni

(AA 2008/2009)


Gaetano Senatore


 

Secondo Trimestre (Laurea Triennale)

Nanofisica ed architetture atomiche. Nanofisica ed architetture atomiche. Il corso si  rivolge  agli studenti che hanno appena appreso i primi rudimenti di meccanica quantistica e di meccanica statistica, ed hanno quindi appreso (i) che su scala nanometrica la materia assume comportamenti molto diversi da quelli tipici del mondo macroscopico e (ii) che le proprieta’ di oggetti macroscopici sono comunque determinate da quelle dei  costituenti atomici. Il corso è completamente rivolto all’apprendimento di rudimenti delle piu’ semplici tecniche di simulazione  per la predizione delle proprieta’ di  sistemi condensati a partire dai costituenti su scala atomica. Il corso fornisce una introduzione teorica  pratica ai metodi di Monte Carlo e di Dinamica Molecolare. Almeno  metà del corso è dedicata alla simulazione di semplici sistemi a molti corpi, con sessioni nel laboratorio informatico ed utilizzando programmi esistenti. Non ci sono prerequisiti formali, ancorché sia necessaria una qualche familiarita’ con l’uso del computer e la disponibilita’ ad apprendere qualche elemento di programmazione fortran. Il testo per la parte di simulazioni e’  costituito dai primi 4 capitoli (circa 100 pagine) del D. Frenkel and B. Smit, Molecular Simulation, Academic Press, San Diego, 2002.