Presentazione del nuovo server

Il nuovo server e` stato modificato soprattutto nella parte di mia competenza: aspetti tecnici e formato.
  1. Struttura piu` omogenea
  2. Adeguamento alle direttive del World Wide Web Consortium(W3C)
  3. Ottimizzazione delle pagine

Struttura piu` omogenea

In questi anni la struttura del server si e` via via sviluppata offrendo informazioni di vario tipo. Le nuove pagine, che sono state aggiunte, si sono sempre di piu` allontanate dall'immagine di una 'pagina tipo del dipartimento'.
Questo naturalmente causava problemi di disorientamento nel lettore.

Il lavoro che ho fatto e` stato quello di creare una nuova organizzazione sia della pagina principale del server, la home-page, che delle pagine secondarie.

Adeguamento alle direttive del W3C

Il linguaggio HTML, che consente di scrivere ipertesti, si e` evoluto col passare degli anni. E come succede in questi casi si e` sviluppato in vari dialetti che sono poi stati regolamentati dal World Wide Web Consortium.
L'adeguamento alle direttive di tale consorzio consente di diminuire le condizioni di errore, di rendere il piu` possibile uniforme l'interpretazione delle pagine da parte dei diversi browser, evitando cosi` che questo vada involontariamente a modificare il senso della stessa informazione.

Ottimizzazione delle pagine

Ho eseguito uno studio di ottimizzazione delle nostre pagine principali. Gli importanti obiettivi sono stati quelli di creare pagine che

Lavoro ancora da fare

Naturalmente non e` finita !

Compatibilmente con le altre attivita` di gestione, sto apportando ulteriori modifiche ad alcune pagine di informazione. Per quanto riguarda i contenuti, alcune pagine sono ancora in fase di aggiornamento e revisione, come per le informazioni sull'attivita` scientifica o quelle relative ai verbali dei consigli di dipartimento e al phonebook.
Informazioni legate ad attivita`, come la didattica, e i preprint, ritengo opportuno siano gestite dai singoli, direttamente nella forma di pagine personali.
Vi richiedo la collaborazione nella segnalazione di eventuali malfunzionamenti e nell'aggiornamento dei contenuti.


La Responsabile

Alessandra Richetti
Trieste, 10 Settembre 1999