I caratteri * e ?
Il carattere * e' detto un carattere jolly (wildcharacter), e sta per nessuno o piu' caratteri se presente nel nome di un file o directory. Per esempio, se nella directory pgm si digita il comando
dfisa2.ts.infn.it> ls area*Verranno elencati tutti i files della directory pgm il cui nome inizia per area...
Provare
dfisa2.ts.infn.it> ls *fQuesto elenchera' tutti i files della directory corrente il cui nome termina per "...f"Il carattere ? corrisponde ad esattamente un carattere.
Cosi' ls area.? corrsponde a files come area.f , ma non area.pseudoprog.
Provaredfisa2.ts.infn.it> ls ?rea*
Una directory e' solo un tipo speciale di file. Le regole e le convenzioni sui nomi dei files si applicano alle directories.Nel dare nomi ai files i caratteri con significato speciale come / (slash) vanno evitati. Il modo piu' sicuro di dare un nome ad un file e' di usare solo caratteri alfanumerici, cioe' lettere e numeri insieme al carattere di underscore (_) ed al punto (.).
Convenzionalmente i nomi dei files terminano con un punto seguito da un gruppo di lettere che indica il contenuto del file. Per esempio i files che terminano per .c (es: prog1.c) corrispondono convenzionalmente a sorgenti di programmi scritti in C .
Attenzione: anche se la scelta e' convenzionale, talvolta alcune applicazioni richiedono esplicitamente un certo suffisso. Inoltre, alcune applicazioni danno lo stesso nome ai files che generano. Per esempio alcuni compilatori, a meno di una definizione esplicita, producono files binari eseguibili di nome a.out. In tal caso e' altamente consigliabile di cambiare nome al file in modo da mantener traccia del contenuto attraverso il nome.
Manuali on-line
Ci sono manuali on-line che danno informazioni circa i comandi. In particolare si puo' ottenere informazione circa le opzioni possibili per un particolare comando e i loro effetti. Per leggere le pagine dei manuali on-line, basta digitare man command t.Per esempio, per trovare tcome usare il comando wc (word count) :
dfisa2.ts.infn.it> man wcAlternativamentedfisa2.ts.infn.it> whatis wcda una descrizione rapida (una linea ) del commando, senza tuttavia presentare informazioni circa opzioni etc.Apropos
Se non si e' sicuri circa il nome di un comando
dfisa2.ts.infn.it> apropos keyword
dara' la lista dei comandi con keyword nella descrizione. Provare ad esempio
dfisa2.ts.infn.it> apropos copy
* corrisponde ad un qualsiasi numbero di caratteri ? corrisponde ad esattamente un carattere man command legge la pagina on line di "command" whatis command breve descrizione di "command" apropos keyword lista i comandi che hanno keyword nella descrizione