Organizzazione di un computer - Il modello di von Neumann


Unità di controllo, ALU e registri ( circuiti in grado di comportarsi come area di lavoro per gli stadi intermedi dell' elaborazione ad accesso estremamente veloce) sono tra i principali componenti del processore (CPU: central processing unit). La CPU è connessa alla memoria (RAM) mediante il canale di comunicazione interna del processore (BUS).

I computer reali possono differire alquanto dal modello di von Neumann. Si possono avere organizzazioni molto diverse tra loro e con aggiunti svariati livelli di complessità. Per una grandissima classe di elaboratori reali però, il modello costituisce una schematizzazione utilissima per la comprensione dei meccanismi di base.

Il modello cioè definisce una macchina "virtuale" nel senso che hardware e software diversi possono concorrere per dare l' illusione di un' organizzazione secondo il modello di von Neumann anche in presenza di organizzazioni dell' HW realmente differenti.

Evoluzione dei  computers dal punto di vista della modalità di interazione