VERBALE n. 52
RIUNIONE del COLLEGIO dei DOCENTI
del DOTTORATO di RICERCA in FISICA

Dipartimento di Fisica - 24 Ottobre 2000, ore 17:00.


Presenti F.Bradamante, E.Castelli, F.Matteucci, S.Modesti, N.Paver, R.Rui, P.Schiavon
Assenti Giustificati A.Baldereschi, F.Mardirossian, G.Senatore, R.Stalio 
Tutori invitati presenti G.C.Ghirardi, E.Gozzi, T.Weber 

Ordine del Giorno

  1. Dimissioni del Prof. E.Zavattini
  2. Proposta del Referee per il dottorando Alex Quiroz Buelvas
  3. Approvazione del verbale n. 51 (riunione del 27/9/2000)
  4. Approvazione delle relazioni dei dottorandi che concludono il secondo anno del Ciclo (dott. Accardi, Deotto, Bassi, Bondino, Casarsa, Guevara, Marinatto, Recchi, Rigon)
  5. Delibera della ``Presentazione'', alla commissione giudicatrice, dei candidati ammessi all'esame finale (dott. Marinoni, Quiroz Buelvas, Tonetto, Bruno, Pani, Pompili, Santin)
  6. Varie ed Eventuali
Il Collegio approva l'O.d.G.

1 - Dimissioni del Prof. E.Zavattini

Il Collegio prende atto delle dimissioni del Prof. E.Zavattini

2 - Proposta di Referee

Il Coordinatore ha chiesto ed ottenuto la disponibilita' del dott. Faheem Hussain (High Energy Section dell'ICTP di Trieste) quale Referee del dott. Alex Quiroz Buelvas. Sentito il parere del Tutore, Prof. Ghirardi, e corrispondendo alle caratteristiche individuate dal Collegio, si approva. Questa parte del verbale viene letta ed approvata seduta stante

3 - Approvazione del verbale n. 51 (riunione del 27/9/2000)

Il verbale n. 51 viene approvato.

4 - Approvazione delle relazioni dei dottorandi che concludono il secondo anno

Viene letta (dal prof. Paver, in vece del tutore prof. Treleani) e discussa la relazione del dott. Alberto ACCARDI, che il Collegio approva.
Questa parte del verbale viene letta ed approvata seduta stante

Viene letta (dal prof. Gozzi, tutore) e discussa la relazione del dott. Enrico DEOTTO, che il Collegio approva.
Questa parte del verbale viene letta ed approvata seduta stante

Viene letta (dal prof. Ghirardi, tutore) e discussa la relazione del dott. Angelo BASSI, che il Collegio approva.
Questa parte del verbale viene letta ed approvata seduta stante

Viene letta (dal prof. Modesti, in vece del tutore prof. Rosei) e discussa la relazione della dott.ssa Federica BONDINO, che il Collegio approva.
Questa parte del verbale viene letta ed approvata seduta stante

Viene letta (dal prof. Paver, tutore) e discussa la relazione del dott. Massimo CASARSA, che il Collegio approva.
Questa parte del verbale viene letta ed approvata seduta stante

Viene letta (dal prof. Rui, in vece del tutore prof. Verzegnassi) e discussa la relazione del dott. Ramon GUEVARA. Il Collegio apprezza la parte formativa del dottorando, e contestualmente esprime l'esigenza di una maggiore puntualizzazione dell'attivita' di ricerca, eventualmente oggetto della tesi di dottorato. Fatte salve qeste premesse, il Collegio approva.
Questa parte del verbale viene letta ed approvata seduta stante

Viene letta (dal prof. Weber, tutore) e discussa la relazione del dott. Luca MARINATTO, che il Collegio approva.
Questa parte del verbale viene letta ed approvata seduta stante

Viene letta (dalla prof.ssa Matteucci, tutore) e discussa la relazione del dott. Simone RECCHI, che il Collegio approva.
Questa parte del verbale viene letta ed approvata seduta stante

Viene letta (dal prof. Castelli, tutore) e discussa la relazione del dott. Luigi RIGON, che il Collegio approva.
Questa parte del verbale viene letta ed approvata seduta stante

5 - Presentazione dei candidati ammessi all'esame finale

Come richiesto nella prassi vigente, il Collegio, preso atto del curriculum dei dottorandi e sentiti i tutori, redige, per ciascuno dei candidati Christian MARINONI (A/1), Alex QUIROZ BUELVAS (A/2), Flavio TONETTO (A/3), Francesco BRUNO (A/4), Silvia PANI (A/5), Alexis POMPILI (A/6) e Giovanni SANTIN (A/7) , una distinta ``Presentazione'' all'esame finale, di seguito allegata.
Questa parte del verbale viene letta ed approvata seduta stante

6 - Varie ed Eventuali

I dott. Angelo BASSI ed Enrico DEOTTO chiedono al Collegio l'autorizzazione a redigere la tesi in lingua inglese. Il Collegio approva.
Questa parte del verbale viene letta ed approvata seduta stante

La seduta viene tolta alle ore 18:20.

IL COORDINATORE
 (prof. Nello Paver)
 Il Segretario
 (prof. Rinaldo Rui)

ALLEGATO A/1

Trieste, 24 Ottobre 2000

Presentazione del candidato Christian MARINONI a conclusione del triennio del Dottorato di Ricerca in Fisica (XII ciclo)

Nel triennio del corso di Dottorato, il candidato ha svolto attivita' di studio seguendo corsi e scuole su argomenti di Astrofisica, Cosmologia e Relativita' Generale ed attivita' di ricerca in Cosmologia, collaborando con il gruppo di Astrofisica Extragalattica e Cosmologia dell' Universita' di Trieste (G. Giuricin), col gruppo di Cosmologia dell' Universita' di Waterloo (Canada) (M. Hudson) e col gruppo di Cosmologia dell' Universita' di Cornell (USA) (R. Giovanelli).

Il candidato ha dedicato una considerevole parte del primo anno allo studio ed ha seguito con profitto i corsi previsti per il XIII ciclo. Ha inoltre partecipato alla Scuola Nazionale di Astrofisica "Proprieta' Globali delle Galassie e Strumentazioni Spaziali" (Marciana Marina, settembre 1999) prevista nel programma di studi ed a due Scuole Internazionali di Astrofisica, "Cosmological Physics with Gravitational Lensing" (Les Arcs, Francia, marzo 2000) e Ädvanced Lectures on the Starburst-AGN Connection" (Tonazintla, Messico, giugno 2000), scuole accompagnate dall' invito di dare il proprio contributo originale attraverso attivita' seminariale.

Il lavoro prevalente di ricerca del Candidato si e' incentrato sullo studio della cosmografia, cosmogonia e cosmologia dell' universo vicino. Specificatamente, il lavoro ha riguardato la selezione di un nuovo campione completo di galassie, la sua analisi statistica, lo sviluppo di modelli dinamici, e lo studio delle implicazioni cosmologiche.

Il candidato ha svolto con grande impegno e serieta' il proprio lavoro di ricerca nel triennio, pubblicando importanti contributi nel campo della cosmologia, in particolare su campi di densita' e velocita' peculiari, luminosita', masse e proprieta' di "clustering" delle galassie e sistemi di galassie.

Il Collegio dichiara la sua piena soddisfazione per l' attivita' formativa e di ricerca del dott. Marinoni.

Infine il Collegio si riserva di integrare questa Presentazione con un giudizio sul lavoro di tesi, che il candidato esporra' in un seminario, corredato dalla valutazione data dal referee.

ALLEGATO A/2

Trieste, 24 Ottobre 2000

Presentazione del candidato Alex Guillermo Quiroz Buelvas a conclusione del triennio del Dottorato di Ricerca in Fisica (XII ciclo)

Nel triennio del corso di Dottorato, il candidato Alex Guillermo Quiroz Buelvas ha svolto attivita' di studio seguendo, come indicato inizialmente al dottorando dal Consiglio, corsi di Teoria delle Stringhe, Gruppi e Algebre di Lie, e Teorie Quantistiche dei Campi del programma del Diploma Course dell'ICTP. Successivamente ha seguito e superato positivamente le prove relative ai corsi di Elettrodinamica Quantistica, Relativita' Generale e di Supersimmetria, tutti tenuti presso l'ICTP. Ha altresi' svolto attivita' di ricerca in teoria delle stringhe collaborando con il Prof. K.S. Narain dell'ICTP di Trieste.

Il lavoro prevalente di ricerca del Candidato si e' incentrato sullo studio dei processi di compattificazione del tipo R9xS1 e della dualita' in teoria delle stringhe.

Lo scopo della ricerca, di carattere teorico, era quello di investigare il ruolo della dualita' nel processo di compattificazione con particolare riferimento alla M-theory a 4 dimensioni e di dare una interpretazione fisica della 2-brane avvolta su una sottovarieta' bidimensionale di una varieta' di Joyce.

Il candidato ha svolto con medio impegno il proprio lavoro di ricerca nel triennio, senza tuttavia riuscire a dare contributi originali al difficile tema affrontato.

Il candidato ha inoltre chiesto la proroga di un anno per la consegna della tesi per maggior approfondimento degli argomenti trattati, ed il Collegio si riserva di integrare questa Presentazione con un giudizio sul lavoro di tesi, che il candidato esporra' in un seminario, corredato della valutazione data dal referee.

ALLEGATO A/3

Trieste, 24 Ottobre 2000

Presentazione del candidato Flavio TONETTO a conclusione del triennio del Dottorato di Ricerca in Fisica (XII ciclo)

Nel triennio del corso di Dottorato, il candidato Flavio Tonetto ha svolto attivita' di studio seguendo corsi e scuole su argomenti di Fisica Nucleare, ed attivita' di ricerca in Fisica degli Ioni Pesanti, collaborando con il gruppo III di Trieste.

Il candidato ha dedicato una considerevole parte del primo anno allo studio, ed ha seguito con profitto i corsi previsti per il XII ciclo. Ha inoltre partecipato alla Scuola INFN sui rivelatori di particelle (Villa Gualino, Torino), ed al ``XI Seminario Nazionale di Fisica Nucleare e Subnucleare'' (Otranto, Serra degli Alimini), previste nel programma di studi.

Il lavoro prevalente di ricerca del Candidato si e' incentrato sull' esperimento GARFIELD condotto presso i Laboratori Nazionali di Legnaro dell'INFN (Padova). Lo scopo dell' esperimento e' la costruzione e la messa a punto di un apparato per la misura di frammenti pesanti e particelle leggere emesse in reazioni tra ioni pesanti ad energie tra 5 e 20 AMeV.

Il candidato ha svolto con impegno il proprio lavoro di ricerca nel triennio, in particolare contribuendo alla realizzazione e allo studio dei primi prototipi dell'apparato effetuando test sia di laboratorio che sotto fascio, nonche' alla realizzazione del rivelatore finale e delle prime misure di calibrazione dell'apparato stesso.

Il Collegio si dichiara soddisfatto per l' attivita' formativa e di ricerca del candidato.

Il candidato ha inoltre chiesto la proroga di un anno per la consegna della tesi per maggior approfondimento degli argomenti trattati, ed il Collegio si riserva di integrare questa Presentazione con un giudizio sul lavoro di tesi, che il candidato esporra' in un seminario, corredato della valutazione data dal referee.

ALLEGATO A/4

Trieste, 24 Ottobre 2000

Presentazione del candidato Francesco BRUNO a conclusione del triennio del Dottorato di Ricerca in Fisica (XIII ciclo)

Nel triennio del corso di Dottorato, il candidato Francesco BRUNO ha svolto attivita' di studio seguendo corsi e scuole su argomenti di Fisica delle Superfici e dello Stato Solido, e svolgendo attivita' di ricerca nella Fisica dei Film Sottili e dei fenomeni collegati alla loro crescita su differenti substrati, collaborando con il gruppo di ricerca del prof. Tommasini presso la linea di luce di Sincrotrone ALOISA al laboratorio ELETTRA di Trieste.

Il candidato ha dedicato una considerevole parte del primo anno allo studio, ed ha seguito con profitto i corsi previsti per il XIII ciclo. Ha partecipato alla "Scuola Nazionale di Fisica della Materia a Villa Gualino" (ottobre 1998) e alla "Joint INFM-ICTP School on Magnetic Properties of Condensed Matter investigated by Neutron Scattering and Synchrotron Radiation Techniques" (febbraio 2000). Inoltre ha tenuto seminari a Conferenze Nazionali e Internazionali, al Congresso Nazionale INFM di Genova (giugno 2000), alla quinta Conferenza Internazionale Ätomically Controlled Surfaces Interfaces and Nanostructures" (Aix-en-Provence, luglio 1999) ed al "Surface Crystallography Satellite Meeting" del Meeting Europeo di Cristallografia (Nancy, Settembre 2000).

La sua attivitā di ricerca si e' incentrata sullo studio della crescita di film metallici ultrasottili, con esperimenti condotti ad ALOISA in collaborazione con gruppi di ricerca italiani (Universita' di Modena, Padova, Genova, Roma 3, della Calabria) ed esteri (Fritz Haber Institute di Berlino, Univ. di Zurigo, Rutgers University,...)

In particolare sono state affrontate due tematiche scientifiche di interesse fondamentale. La prima riguarda gli effetti sulla struttura cristallina del fenomeno di confinamento quantistico degli elettroni in film metallici depositati su substrati semiconduttori, in particolare sul sistema Pb/Ge(001). La seconda tematica affrontata e' l'evoluzione della struttura cristallina di film di Fe cresciuti sulla superficie (001) del Cu3Au, in funzione del loro spessore. Questo sistema e' studiato per la possibilita' di stabilizzare il Fe in strutture cristalline con diverse proprieta' magnetiche; la scelta del parametro reticolare del substrato risulta cruciale per l'evoluzione strutturale del film durante la crescita. Entrambi gli esperimenti sono stati condotti presso la beamline ALOISA.

Il candidato ha svolto con grande impegno, profonda serieta' e notevole brillantezza il proprio lavoro di ricerca nell'intero triennio, contribuendo allo sviluppo e perfezionamento delle tecniche sperimentali utilizzate ad ALOISA; in particolare ha contribuito in maniera sostanziale all'implementazione della Diffrazione di Raggi-X a incidenza radente, alla comprensione degli aspetti sperimentali nelle misure di Diffrazione di Fotoelettroni, e ha concepito e implementato con successo l'istallazione di un sistema per la misura della Riflettivita' Speculare dei Raggi-X durante la crescita di film sottili.

Il Collegio dichiara la sua piena soddisfazione per l' attivita' formativa e di ricerca del candidato.

Infine, il Collegio si riserva di integrare questa Presentazione con un giudizio sul lavoro di tesi, che il candidato esporra' in un seminario, corredato della valutazione data dal referee.

ALLEGATO A/5

Trieste, 24 Ottobre 2000

Presentazione del candidato Silvia PANI a conclusione del triennio del Dottorato di Ricerca in Fisica (XIII ciclo)

Nel triennio del corso di Dottorato, il candidato dott.ssa Silvia Pani ha svolto attivita' di studio seguendo corsi e scuole su argomenti di fisica medica, sistemi di rivelazione, fisica nucleare e subnucleare, ed attivita' di ricerca in fisica medica, collaborando con il gruppo SYRMEP/FRONTRAD di Trieste.

Il candidato ha dedicato parte del primo anno allo studio, ed ha seguito con profitto i corsi previsti per il XIII ciclo. Ha inoltre partecipato alle Scuole "VIII giornate di studio sui rivelatori (Torino, 17-20 febbraio 1998)" e Ëuropean School of Medical Physics - Medical imaging -methods (Archamps, Francia, 30 novembre - 4 dicembre 1998".

Il lavoro prevalente di ricerca del Candidato si e' incentrato sull' esperimento SYRMEP/FRONTRAD condotto presso la linea di luce di sinctrotrone SYRMEP a Elettra.

Lo scopo dell' esperimento e' di valutare l'applicabilita' alla radiologia, e in particolare alla mammografia, della luce di sincrotrone, utilizzando in modo specifico anche le tecniche di fase che consentono di avere un'informazione radiologica migliore di quella ottenuta con la radiologia convenzionale. Recentemente, il gruppo e' entrato nella collaborazione TOMO-SPECT, comprendente le Universita' di Ferrara, Roma, Bologna e Trieste, per la realizzazione di un sistema integrato per tomografia mammografica con raggi X quasi-monocromatici e scintigrafia.

Il candidato ha svolto con veramente grande impegno e serieta' il proprio lavoro di ricerca nel triennio, contribuendo alla realizzazione di un apparato per tomografia ottimizzato per esami mammografici nell'ambito della collaborazione TOMO-SPECT. Di tale apparato ha studiato le caratteristiche necessarie a evitare artefatti sull'immagine ricostruita, nonche' la risoluzione spaziale e in contrasto e la capacita' di riprodurre i coefficienti di attenuazione dei materiali. Mediante simulazioni, ha valutato i parametri ottimali di acquisizione e ricostruzione dell'immagine. Ha effettuato inoltre valutazioni dosimetriche dalle quali e' risultata la compatibilita' della tomografia mammografica con le esigenze cliniche. Ha studiato inoltre l'applicabilita' dell'apparato e della tecnica ad altri campi, anche non clinici. Successivamente, ha valutato la possibilita' di estendere alle immagini tomografiche una tecnica di fase gia' impiegata alla linea SYRMEP nell'imaging planare, detta Diffraction Enhanced Imaging. Tale tecnica ha consentito di ottenere maggiore informazione rispetto a quella ottenuta con la tomografia in assorbimento ad una dose comparabile.

Il Collegio dichiara la sua piena soddisfazione per l' attivita' formativa e di ricerca del candidato.

Infine, il Collegio si riserva di integrare questa Presentazione con un giudizio sul lavoro di tesi, che il candidato esporra' in un seminario, corredato della valutazione data dal referee.

ALLEGATO A/6

Trieste, 24 Ottobre 2000

Presentazione del candidato Alexis POMPILI a conclusione del triennio del Dottorato di Ricerca in Fisica (XIII ciclo)

Nel triennio del corso di Dottorato, il candidato Alexis Pompili ha svolto attivita' di studio seguendo corsi e scuole su argomenti di Fisica delle Pariticelle Elementari e di tecniche sperimentali in Fisica Nucleare e Subnucleare, ed attivita' di ricerca in Fisca Sperimentale delle Particelle Elementari, collaborando con il gruppo BaBar di Trieste.

Il candidato ha dedicato parte del primo anno allo studio, ed ha seguito con profitto i corsi previsti per il XIII ciclo. Ha inoltre partecipato alle Scuole previste nel programma di studi individuale presentato ed approvate dal Collegio di Dottorato, tra le quali la Scuola Internazionale del CERN, alla quale ha presentato un poster sulla sua attivita` nell'esperimento BaBar.

Il lavoro prevalente di ricerca del Candidato si e' incentrato sull' esperimento BaBar per lo studio della violazione della simmetria CP nei decadimenti dei mesoni B prodotti nelle interazioni elettrone-positrone al collider PEP-II ("B-factory") dello Stanford Linear Accelerator Center (SLAC).

Lo scopo del lavoro del candidato e' la misura della vita media dei mesoni D prodotti in grande numero alla B-factory nel primo anno di presa dati. Tale misura e` sperimentalmente importante come misura iniziale per la verifica della messa a punto dell'apparato, in particolare del suo corretto allineamento, ed anche come primo passo per studi di fisica delle particelle con charm che includono la ricerca di effetti di mixing e di violazione della simmetria CP.

Il candidato ha svolto con grande impegno e serieta' il proprio lavoro di ricerca nel triennio, in particolare contribuendo alla messa a punto del rivelatore di vertice SVT (Silicon Vertex Tracker) e quindi concentrandosi sulla misura della vita media dei mesoni D0. Per questa misura ha sviluppato l'intera catena di analisi, dalla selezione degli eventi alla stima delle risoluzioni e dei fondi, e infine al fit della vita media con lo studio dettagliato degli errori sistematici con simulazioni e campioni di controllo appropriati.

Il Collegio dichiara la sua piena soddisfazione per l' attivita' formativa e di ricerca del candidato.

Infine, il Collegio si riserva di integrare questa Presentazione con un giudizio sul lavoro di tesi, che il candidato esporra' in un seminario, corredato della valutazione data dal referee.

ALLEGATO A/7

Trieste, 24 Ottobre 2000

Presentazione del candidato Giovanni SANTIN a conclusione del triennio del Dottorato di Ricerca in Fisica (XIII ciclo)

Nel triennio del corso di Dottorato, il candidato Giovanni Santin ha svolto attivita' di studio seguendo corsi su argomenti di Fisica nucleare e subnucleare, Fisica dei dispositivi a semiconduttore, Fisica medica. e scuole inerenti all'attivita' di ricerca sui neutrini, ed attivita' di ricerca di tipo sperimentale nel campo dei rivelatori calorimetrici a grande massa, collaborando con il gruppo che si occupa della fisica dei neutrini di Trieste.

Il candidato ha dedicato parte del primo anno allo studio, ed ha seguito con profitto i corsi previsti per il XIII ciclo. Ha inoltre partecipato alla 'Fifth school on "non accelerator particle astrophysics", 29 giugno - 10 luglio 1998, ICTP' previste nel programma di studi, ed a Scuole Internazionali 'The 2000 European School of High Energy Physics', Caramulo, Portogallo, 20 agosto - 2 settembre 2000, dando il proprio contributo attraverso la presentazione di un poster illustrante la propria attivita' di ricerca. Ha partecipato inoltre al Workshop Internazionale NuFact'00 a Monterey, California, in cui ha contribuito alla discussione con un interevento inerente alla propria attivita' di ricerca, che sara' pubblicato nei relativi Proceedings.

L'attivita' prevalente di ricerca del Candidato si e' incentrata sugli esperimenti Nice e NuTest. Il lavoro si e' concretizzato nella progettazione di Nice, un apparato calorimetrico a grande massa (10 kton) ferro-scintillatore per lo studio delle oscillazioni dei neutrini a lunga base, ed in seguito nella costruzione, nel test e nella relativa analisi dei dati di un modulo di calorimetro (NuTest) in scala ridotta, costruito presso i Laboratori dell'INFN di Trieste in collaborazione con i Laboratori Nazionali INFN di Frascati.

Gli elementi sensibili del calorimetro sono costituiti da bacchette di scintillatore plastico letti da fotomoltiplicatori multianodo attraverso fibre ottiche wavelength shifting. La loro realizzazione a Trieste e' stata preceduta da una fase di ricerca sui fluori per le miscele scintillanti, sui metodi di assemblaggio e sulle tecniche di rivestimento degli scintillatori. E' stato curato, inoltre, lo studio delle caratteristiche di risposta delle bacchette al variare della distanza dai sensori.

Lo scopo del lavoro e' stata la costruzione di un modulo funzionante, in scala ridotta, di un rivelatore ferro-scintillatore di grandi proporzioni che si basi sulla stessa tecnica sperimentale, e la definizione delle sue caratteristiche attraverso la misura di posizione ed energia degli eventi in un test su fascio con elettroni e pioni a varie energie. Tale tecnica sperimentale potra' essere utilizzata per lo studio delle proprieta' dei neutrini nei progetti di fasci a lunga base, come la futura Neutrino Factory.

Il candidato ha svolto con grande impegno e serieta' il proprio lavoro di ricerca nel triennio, partecipando a tutte le fasi del lavoro descritto.

Il Collegio dichiara la sua piena soddisfazione per l' attivita' formativa e di ricerca del candidato.

Infine, il Collegio si riserva di integrare questa Presentazione con un giudizio sul lavoro di tesi, che il candidato esporra' in un seminario, corredato della valutazione data dal referee.


File translated from TEX by TTH, version 2.01.
On 26 Jul 2001, 09:59.