Esercitazione

Configurazioni di Netscape e navigazione nel Web.

() - Autore: Alessandra Richetti Pincin
URL: http://www-dft.ts.infn.it/IP/internet/communicator/parteseconda.html
Materiale di supporto alle esercitazioni del corso "Introduzione a Internet" (Docente: Alessandra Richetti Pincin).
Copyright sul materiale
 


L'esercitazione di oggi presuppone che


L'esercitazione vertera` su:


Maggiori informazioni sul browser Navigator

Ricominciamo a guardare la toolbar nella parte superiore della finestra del browser. Dopo i bottoni Back e Forward troviamo quello che permette di aggiornare il documento visualizzato il "Reload" e quindi il bottone della "Home". Se lo premi il browser visualizzera` la tua homepage. Questa e' tipicamente la pagina piu` utile come strumento di partenza per la tua navigazione. Puoi utilizzarne una gia` presente sul Web, oppure puoi costruirti una pagina 'ad hoc' per le tue esigenze e conservarla sul tuo spazio disco. In entrambi i casi devi comunicare la tua scelta al browser. Cioe` devi, una volta per tutte, segnalare l'indirizzo della pagina in questione.

Hai gia` modificato la configurazione della HOME page la prima giornata di esercitazioni. E quindi non mi dilunghero` a riguardo.

Ci sono una serie di altre ottimizzazioni che e` utile fare per utilizzare questo browser nella maniera migliore. Per le tue personalizzazioni devi utilizzare il Menu 'Edit' che si trova sulla barra dei Menu'. Devi utilizzare la parte denominata Preferences... Le sezioni che dovrai modificare piu` frequentemente sono:
 
Menu`
Sezione
Sottosezione
Informazioni da inserire
Edit
Navigator
 
Homepage (Pagina da cui partire)
Edit
Mail & Groups
Mail Server
Dati inerenti alla mail (POP e SMTP)
Edit
Mail & Groups
Group Server
Indirizzo server News (NNTP)
Edit
Mail & Groups
Identity
Dati mail propri all'utente
Edit
Advanced
 -
Caricamenteo immagini, java, cookies, ...
Edit
Advanced
Proxy
Indirizzo di un host che funge da proxy
Attenzione: Non inserire dati di tua fantasia specialmente quando si tratta di informazioni riguardanti la mail. Saranno il tuo provider, il responsabile del sistema o il responsabile di rete a fornirti le informazioni adeguate. Alcuni dei dati che utilizzerai per gli esercizi, sono validi solamente per questa universita` e in particolarmodo per questo corso.

Ecco le stesse informazioni per Internet Explorer (5) Per ovvie ragioni di tempo non effettueremo gli esercizi di configurazione con questo browser. Ti lascio questi dati solo per tua utilita` futura.
Menu`
Sezione
Sottosezione
Sottosezione
Informazioni da inserire
Tools
Internet Options.
Connection
LAN Settings
Use a proxy server / address
Start
Program
Outlook Express
File ...identities..new identity..Connection wizard
Dati inerenti alla mail (Identity)/smtp,
Start
Program
Outlook Express
Internet Connection wizard
Internet News... NNTP


WebMail

Collegati al sito di indirizzo http://www.katamail.com/. Il provider Kataweb offre come altri la possibilita` di ottenere accesso ad un servizio gratuito di posta elettronica su Web. Rispetto ad altri provider non hai la necessita` per iscriverti di avere gia` un indirizzo di mail attivo.
Iscriviti fornendo i dati del tuo Nome Cognome e fornisci l'indicazione di quale "identificativo" (ID) e codice segreto (passwd) utilizzerai. Alla fine dell'iscrizione avrai il tuo indirizzo e-mail personale: del tipo:
identificativo@katamail.com
Come da contratto con Kataweb, ma tali regole sono valide SEMPRE anche per la sessione di esercitazione di oggi, osserva che : 6.1. L'Utente è l'unico e personale responsabile del contenuto dei messaggi trasmessi per il tramite del servizio di posta elettronica "KATA MAIL" e, inoltre, è l?unico e personale responsabile delle eventuali conseguenze pregiudizievoli che tali messaggi potrebbero comportare a terze persone, e ciò con riferimento alla vigente normativa in materia civile e penale.
6.2. L'Utente si impegna (i) a non usare Il Servizio per scopi illegali, per trasmettere materiale pornografico e/o, comunque, osceno, volgare, diffamatorio, abusivo, nonchè (ii) a non trasmettere materiale e/o messaggi che incoraggino terzi a mettere in atto una condotta illecita e/o criminosa passibile di responsabilità penale o civile e, inoltre, ad osservare e far osservare ad eventuali soggetti che utilizzino Il Servizio con la propria password, tutti i regolamenti, direttive e procedure di rete connesse al servizio medesimo. L'Utente, inoltre, si impegna a non utilizzare il servizio di posta elettronica KATA MAIL per catene di lettere, solleciti commerciali ovvero uso di elenchi di distribuzione a persone che non abbiano acconsentito a tale procedura.

A questo punto invia messaggi al tuo vicino. Facendoti dire il suo indirizzo appena creato. Creati un 'libro di indirizzi


Vai coi Newsgroups

Per visualizzare le News devi dire al tuo browser dove si trova la 'bacheca'. Per farlo usa il menu` Edit e seleziona Preferences - Mail & Groups in particolare la parte dei Group Server


Esercizio:
Configura il browser per la lettura dei Newsgroup inserendo l'indirizzo del server news:
pluto.sm.dsi.unimi.it
oppure lascia il news.cineca.it


 
A questo punto puoi visualizzare le news utilizzando la  barra componenti
Si aprira` cosi` una nuova finestra. 

 
 
Sull'immagine vedi che io accedo a piu` server news. Tu invece ne vedrai apparire solo uno. 

Prova a selezionare ora, con il mouse, la figura (+) posta alla sinistra di  pluto.sm.dsi.unimi.it

 
1 Il Netscape visualizza dei gruppi di base. Per vederli  tutti  devi a questo punto selezionare nel Menu File` 'Subscribe.. ' . 
 

Vai a cercare i gruppi it.*. Utilizza la 'barra laterale' della finestra appena aperta

Scegliti uno o piu  gruppi che ti sembrano interessanti.
Devi inserire un 'visto azzurro' o verde come da figura. Usa il mouse non cercare disperatamente una penna verde :-D.
 
Conferma la scelta selezionando l'OK. E ritorna sulla finestra delle News per leggere i messaggi. Seleziona nuovamente la figura a fianco del server news (assomigliera` a questa ) e a questo punto seleziona  con il mouse il gruppo prescelto. Si aprira` un'altra finestra. E finalmente potrai leggere i messaggi conservati Ecco come puo` apparire una tipica finestra di news - netscape (attenzione potrebbe essere diversa da quella che appare a te.
 



















Ecco una tipica finestra news-netscape



Esercizio:
Se le finestre ti sembrano troppo piccole prova cambiarle. Prova a muovere il puntatore sopra i vari simboli e parole della finestra delle News. Ti accorgerai che questo cambia e assume forme diverse (crocetta, doppiafreccia) Se premi in quei punti puoi cambiare le dimensioni dei riquadri.
 


Total e Unread sono informazioni sul numero di messaggi presenti attualmente nel newsgroup e quanti hai gia` letto.

Utilizza SOLO il gruppo it.test per spedire (Posting) un messaggio di test.
Se non e` fra quelli che hai scelto ritorna al punto 1

Prima di inviare un messaggio devi configurare la mail di Netscape:

Per farlo usa il menu` Edit e seleziona Preferences e Mail and Groups - in particolare la parte Identity. Inserisci Nome e Cognome e indirizzo e-mail (anche pippo@univ.trieste.it)



Esercizio:

Inviare un messaggio e-mail ad un newsgroup si dice fare il posting.
  1. Fai il posting sul gruppo it.test. 
    Devi selezione il bottone NewMsgs 
    Inserisci l'informazione opportuna nel campo Subject. 
    Scrivi il testo del messaggio ed invia con il bottone Send Now 
  2. Prova ora a Rispondere ad un messaggio di test
    Per farlo devi leggere il messaggio di News e selezionare il bottore Reply  
  Inoltra uno dei messaggi dei newsgroups al gruppo di indirizzo alt.test. Questo esercizio e` simile al precedente devi solo premere il tasto di Forward e modificare la header dell'indirizzo da "To:" a "Group:"
Ricordati che se tali operazioni fossero fatte dal tuo PC, sarebbe opportuno ti modificassi l'indirizzo e-mail per evitare problemi di "spamming"



 
Ora che ti sei allenato con la posta prova a fare due operazioni un pochino piu` difficili:



Esercizio:
  1. Spedisci un messaggio di un altro newsgroup ad un indirizzo di posta di katamail.com (Forward)
  2. Spedisci la pagina che hai creato all'inizio dell'esercitazione allo stesso indirizzo di posta.
    Devi aprire nuovamente il documento locale. (File -Open page....). Una volta visualizzata la pagina per spedirla basta utilizzare il menu` File poi  Send Page.
Nella realta` sarebbe buona norma non spedire messaggi ai newsgroup senza modificare il proprio indirizzo e-mail. Un utile strumento per far cio` puo` essere dato dal servizio DEJA (www.deja.com/usenet). Iscrivendoti gratuitamente - Register Now puoi spedire messaggi in maniera anonima. Puoi provare a fare anche questa operazione, come esercizio, oppure prosegui con l'FTP

 Recuperiamo file con FTP

 
 
  1. Visualizza URL: ftp://ftp.unipd.it/ con il browser.
  2. Nota: l'indirizzo con il protocollo ftp invece di http.
  3. Scendi nell'albero dei direttori  mirror/winsite/win95/
  4. Nota che ci sono dei files speciali
    INDEX
    INDEX.ZIP
    LS-LTR.ZIP
    README
  5. Ti ricordi a cosa servono ?
    Beh, se non te lo ricordi potresti tentare di guardarne il contenuto


Esercizio:
Utilizza tale sito per trasferire i file

INDEX.ZIP
SOFTWARE.TXT



Facile no ! Se il computer e` ben configurato non hai da preoccuparti di nulla quando fai un trasferimento. Ma devi ricordarti di salvare il file sul PC : non basta tentare di visualizzarlo.
Ti ricordi come puoi farlo ?
Menu` File e poi Save As...
Oppure prova a premere con il tast MB2  sul nome del file da trasferire e seleziona il comando Save Link as...

Potresti provare a fare lo stesso trasferimento utilizzando l'applicazione FTP la trovi sempre nel pannello Avvio di Window sotto Internet
  Le copie del software Communicator vengono distribuite dall'Elettra di Trieste (url: http://www.elettra.trieste.it/) per conto della Netscape. L'elettra offre il servizio di mirror. Se tu volessi installare sul tuo PC tale software ti servirebbe sapere l'indirizzo di dove recuperare il programma. Trova dunque l'indirizzo della pagina "Official Netscape Mirror". Suggerimento: parti dalle pagine con le guide interattive oppure utilizza il servizio di ricerca dell'Elettra . Attenzione. In questo esercizio voglio che tu scelga l'indirizzo della versione piu` recente adatto per il tuo elaboratore (PC)

Altre risorse  TELNET


Ti offro la possibilita` di utilizzare l'applicazione telnet in due modi diversi.
 
  1. Una ricerca bibliografica :
    Con il communicator esegui un telnet all'indirizzo bibsns.sns.it
    Che URL utilizzarai ?
    Ti devi collegare con il nome di BIB e utilizzare il terminale virtuale opportuno.
    Cerca i libri di Umberto Eco (per es.)
  2. Un gioco fantasy
    Con in communicator apri una connessione telnet al server ts.roxybar.it utilizzando una porta particolare per il collegamento: la 4000.
    Che URL utilizzarai ?

Domandina: come fai ad aprire questo gioco attraverso il tuo browser ?
Quale sara` l'indirizzo da utilizzare ?

Un po' di 'Webgrafia' per eventuali approfondimenti.

Exploring the World-Wide Web
Si tratta di un altro corso on-line. Offerto dall' Universita` della Georgia. [In lingua Inglese]
Netscape Communicator Faqs
Si tratta di una raccolta di domande con relative risposte sul prodotto Communicator fatto dalla stessa Netscape Communications .
Internet Newbie's Page
Lista di Plug-ins disponibili sulla rete
informazioni introduttive per i nuovi arrivati Web.

Alessandra Richetti - Internet

COPYRIGHT

Tale materiale NON può essere utilizzato a scopo di lucro diretto o indiretto (come documentazione in corsi a pagamento). Non è permesso modificare il contenuto dello stesso in qualsiasi forma, riutilizzandolo a scopo di lucro, riprodurlo ulteriormente in qualsiasi forma salvo quanto previsto in precedenza, ne` rimuovere le indicazioni sull'autore.