Stai utilizzando uno strumento detto 'browser' che ti permette di entrare nel mondo Web. Quello che stai usando e` uno dei browser che puoi prelevare direttamente da Internet.
Si chiama Internet Explorer. Ci sono varie versioni di questo software disponibili per computer (PC,workstation, ...) con sistemi operativi diversi (Window, Window NT, MacOs, linux)e
Naturalmente puoi utilizzarne altri browser come
lynx: un browser non grafico (di linea) che consente di lavorare
sui terminali tipo VT100.
doslynx: trovi il prodotto lynx anche in versione DOS che
ti permette di utilizzare risorse povere quali un PC con DOS (e poca memoria).
Netscape Communicator che ha il pregio di essere disponibile per il
maggior numero di sistemi operativi, e altri browser meno conosciuti.
Dovresti trovare la cosa interessante perche` puoi accedere alla rete
Internet, o eventualmente creare una rete aziendale, utilizzando le risorse
informatiche che hai a disposizione. Economico, no! Ovviamente le possibilita`
di visualizzazione, e di utilizzo dei vari servizi della rete saranno diverse
a seconda della macchina che utilizzi.
Di seguito troverai informazioni utili per l'utilizzo e la configurazione
di Internet Explorer
L'esercitazione di oggi presuppone che
I Comandi
|
Utilizzo del mouse per la navigazioneCome faccio a salvare sul mio disco fisso un'immagine presente su una pagina Web, attivare un link in una nuova finestra del browser o utilizzare uno sfondo sul mio desktop? Queste e molte altre funzioni si possono attivare utilizzando il tasto destro del mouse mentre navighi. Tramite questo tasto è possibile aprire un menù tramite il quale si può scegliere di compiere una serie di azioni con l'oggetto selezionato. Il menù infatti cambia a seconda di dove viene attivato, se su un link, su un'immagine o su una zona neutra. Tasto destro su una zona
neutra
Questo menù ti permetterà di eseguire una serie di operazioni legate alla pagina corrente. Indietro, Avanti - permettono di muoversi tra le ultime pagine visitate. Salva sfondo con nome... - permette, nel caso in cui la pagina attiva utilizzi uno sfondo, di salvarlo sul disco fisso. Imposta come sfondo - permette, nel caso in cui la pagina attiva utilizzi uno sfondo, di utilizzarlo come sfondo per il proprio desktop. Copia sfondo - permette di copiare uno sfondo. Crea collegamento - permette di creare un collegamento della pagina corrente sul desktop in modo che possa essere recuperata facilmente. Aggiungi a preferiti... - permette di aggiungere l'indirizzo Url della pagina attiva tra i preferiti. Html - permette di visualizzare il codice Html di una pagina per vedere com'è stata programmata. In alcuni casi quest'opzione può non essere presente in quanto l'autore ha volutamente negato l'accesso a questo tipo di informazioni. Lingua - permette di scegliere i vari set di caratteri in base agli alfabeti di tutto il mondo. Stampa - permette di stampare la pagina Aggiorna - permette di ricaricare la pagina per avere la versione più aggiornata. Proprietà - permette di visualizzare la finestra in cui vengono indicate le proprietà della pagina Web. Tasto destro su un'immagine ipertestuale Per aprire questo menù bisogna premere il tasto destro su un'immagine a cui è stato associato un link. Una versione ridotta di questo menù si può ottenere cliccando su un testo ipertestuale.
Apri collegamento - permette di aprire il collegamento a cui punta il link nella finestra corrente. Apri collegamento in un'altra finestra - permette di aprire il collegamento in una nuova finestra di Explorer. Mostra immagine - permette di visualizzare l'immagine solamente nella finestra del browser. Salva oggetto (o immagine) con nome - permette di salvare la pagina Web (o l'immagine) cui punta il link sul proprio disco fisso. Imposta come sfondo - permette di utilizzare l'immagine come sfondo per il proprio desktop. Copia - permette di copiare l'immagine per poi essere incollata in un qualsiasi documento. Copia collegamento - permette di copiare l'indirizzo Url del link per poi essere incollato in un qualsiasi documento. Aggiungi a Preferiti... - permette di aggiungere il link tra i preferiti. Proprietà - permette di ottenere informazioni sul file grafico selezionato.
|
Stampare i documenti visualizzatiSpesso capita che durante la navigazione si trovino delle informazioni che sarebbe interessante stampare. A questo punto puoi premere il tasto Stampa dalla barra degli strumenti del browser. In pochi secondi hai la pagina Web su carta, può capitare però che la stampa non sia esattamente come te l'aspetti. Per modificare le impostazioni in modo che la stampa appaia come desideri devi accedere al menù File e da qui selezionare la voce Imposta pagina...
Si aprirà la seguente finestra:
Qui puoi specificare tutte
le impostazioni relative alla pagina che stai per stampare. La prima
scelta che devi fare è il formato della pagina su cui stampi. Oltre
al classico, A4, hai la possibilità di scegliere tra tutta una serie
di formati standard. Sulla destra hai una piccola rappresentazione grafica
delle dimensioni della pagina. Sul fondo della finestra puoi specificare
se la stampa debba avvenire sul foglio in modo verticale od orizzontale.
Sempre qui puoi definire i margini. Nella parte centrale hai la possibilità
di aggiungere una serie di informazioni, legate al documento Web, sulla
stampa. Per scegliere quali informazioni stampare devi inserire un piccolo
codice all'interno delle due caselle Intestazione e Piè di pagina.
La lista dei comandi è la seguente:
A questi simboli può essere associato del testo. Se per esempio inserisci la stringa seguente nel campo piè di pagina: Pagina &p di &P otterrai una stampa in cui in calce appariranno i numeri delle pagine in un formato simile a questo: Pagina 1 di 4 Se vuoi inserire più elementi basta inserirli di seguito con uno spazio tra un simbolo e l'altro. La stringa seguente Stampata il &d alle ore &T &b&b Indirizzo Url &u Ti permetterà di
avere data e ora in cui è stata stampata la pagina e sulla destra
l'indirizzo Url della pagina Web. Come avrai notato dalla lista questo
sistema distingue le maiuscole dalle minuscole, quindi fai attenzione
a come scrivi i comandi. In alcune versioni di Explorer abbiamo riscontrato
un comando errato nell'impostazione di default. Nel campo Intestazione
vi è un &W che va sostituito con &w.
|
Crearsi una lista di siti preferitiLa funzione della lista Preferiti è quella di permettere di ritornare a una pagina Web senza doversi ricordare l'intero indirizzo Url, ma semplicemente cliccando sulla voce corrispondente. A questa lista si accede tramite il tasto Preferiti che si trova sia sulla barra di navigazione sia su quella degli strumenti. Nel primo caso apparirà una finestra sulla sinistra del browser nel secondo apparirà un menù. In entrambi i casi l'utilizzo dei preferiti è identico. E' presente una struttura divisa per indirizzi, cartelle e sottocartelle in cui i siti preferiti sono organizzati. Il funzionamento di questa finestra è identico a quello di Gestione Risorse del sistema operativo Windows.
Nell'esempio della figura
sarà sufficiente cliccare sulla voce Pc Informatica s.a.s.,
(un esempio di sito il cui indirizzo è stato inserito tra i Preferiti)
per raggiungere rapidamente il sito www.pcinfo.it.
Il browser inserirà automaticamente l'indirizzo Url presente nella Barra degli indirizzi (il sito che hai caricato in quel momento sul browser) alla tua lista.
|
La storia della mia navigazione (Cronologia)I browser conservano l'informazione delle pagine Web visitate recentemente anche se queste non sono state aggiunte alla lista dei Preferiti. Proprio qui sta l'utilità di questa funzione, può capitare infatti di accorgerti di voler ritornare su un sito che non hai memorizzato, oppure di voler inserire tra i Preferiti un sito di cui non ricordi l'indirizzo. In questi casi puoi premere il tasto Cronologia per accedere alla lista di siti visitati recentemente.
Si aprirà una finestra sulla sinistra del browser che riporta tutti gli indirizzi divisi appunto cronologicamente.
Per aprire una delle pagine della lista Cronologia non devi far altro che cliccare due volte sulla voce corrispondente. Una volta che il sito è caricato sul browser puoi inserirlo nella lista dei siti Preferiti. |
Configurare la pagina di partenzaDal menù principale: seleziona la voce Visualizza, Opzioni Internet, e si aprirà la finestra: Selezionando la voce Esplorazione, si aprirà la finestra:
Nel campo Indirizzo sarà possibile inserire l'indirizzo della pagina che verrà visualizzato all'apertura di Internet Explorer (per esempio, http://www.univ.trieste.it/)
|
Informazioni conservate temporaneamente (Cache)Al fine di velocizzare la navigazione in Internet i browser di Microsoft memorizzano, sul disco fisso, le pagine che visiti. In questo modo ogni volta che richiedi di vedere una pagina già visitata di recente il browser recupera le informazioni dal disco fisso piuttosto che dalla Rete, diminuendo sensibilmente i tempi di visualizzazione. Una volta installato Internet Explorer 4.0 infatti verrà creata una cartella di nome "File temporanei di Internet" in cui il browser salva immagini e testi dei documenti più recenti. Mano a mano che navighi il sistema cancella i file più vecchi. Tramite questo sistema Internet Explorer 4.0 gestisce anche le sottoscrizioni ai siti (link) e la navigazione offline. Tu puoi modificare molte delle impostazioni relative all'utilizzo dei file temporanei. Per far ciò devi selezionare la voce Opzioni Internet... dal menù Visualizza.
Nella finestra che appare vi è la sezione dedicata ai File Temporanei di Internet. Da qui è possibile svuotare la cartella (Elimina File) o accedere alle Impostazioni...
Selezionando Elimina File tutti i file attualmente presenti nella cartella verranno eliminati con il risultato che il browser dovrà scaricare tutti i file da Internet. Premendo il tasto Impostazioni... si accede a un'ulteriore finestra.
Da qui puoi specificare le dimensioni massime della cartella espressa come una percentuale dello spazio disponibile su disco. Una volta raggiunto questo limite il browser inizierà a cancellare i documenti più datati. Maggiore è lo spazio e più veloce sarà la navigazione nei siti già visitati, chiaramente bisogna avere a disposizione lo spazio necessario per mantenere una cartella file temporanei di Internet di grosse dimensioni. Un buon compromesso solitamente si aggira intorno al 2/3 per cento. Sempre in questa finestra puoi cambiare la posizione della cartella o visualizzarne i suoi contenuti. Inoltre puoi specificare ogni quanto il browser effettuerà una verifica tra le pagine in memoria e le pagine realmente presenti su Internet.
|
Configurare i proxy in Internet ExplorerDal menù principale: seleziona la voce Visualizza, Opzioni Internet, e si aprirà la finestra:
Selezionando la voce Connessione, si aprirà la finestra:
Seleziona il check box Connetti a Internet attraverso un server Proxy, premi il tasto Impostazioni e si aprirà la finestra:
Configura i parametri del proxy come in figura, premi il tasto Ok
|