Le analisi del campione

AES - Auger Electron Spectroscopy 2/4


È una tecnica di spettroscopia elettronica.

Consiste nel bombardare il materiale in esame con un fascio incidente di elettroni aventi un'energia tale da estrapolare, nell'interazione con gli elettroni del solido, gli elettroni Auger.

Dallo studio e l'analisi dell'energia di questi elettroni Auger si ricavano pricipalmente le seguenti informazioni analitiche:

  • la composizione della superficie;
  • la mappa della distribuzione spaziale dei costituenti della superficie;
  • la misura della distrubuzione degli elementi in funzione della profondità nel campione (questa misura viene fatta rimuovendo il materiale dalla superficie usando il metodo dello sputtering ionico)


L'effetto Auger atomico - 2

Se bombardiamo l'atomo con un elettrone di sufficiente energia, A potrà lasciare il livello energetico, creando così un posto vuoto nel I livello.