Se guardiamo con una lente d'ingrandimento cosa succede sul bordo del materiale policristallino, osserviamo che vi sono degli atomi del reticolo cristallino che hanno cambiato la loro distanza interatomica.
L'effetto dello spostamento dalla posizione bulk, cioè da quella degli atomi all'interno del cristallo, crea delle distorsioni reticolari, delle variazioni nelle forze interagenti fra gli atomi che hanno come conseguenza la presenza di fratture sul granello.