Le protesi bio-compatibili

Tra i problemi da risolvere nella costruzione delle protesi vi è l'usura.

L'attività di ricerca in questo campo è rivolta allo studio di materiali di rivestimento alle protesi che mantengano le caratteristiche e le proprietà di bio-compatibilità, ma che allo stesso tempo allunghino i tempi di utilizzo delle protesi stesse.

La tecnica utilizzata per la realizzazione di questo prodotto è quella della deposizione su una lega di titanio (usata normalmente nella costruzione delle protesi), di un strato (chiamato film) sottile di un materiale che abbia proprietà simili al diamante, in particolare quella di resistere all'usura.