La radiazione elettromagnetica avente lunghezza d'onda compresa tra 10-8 m e 10-11 m caratterizza i raggi X.
Scoperti alla fine del secolo scorso, i raggi X hanno la capacità di penetrare nella materia, capacità che aumenta al diminuire della lunghezza d'onda.
Per questo motivo sono utilizzati a scopo diagnostico e nella terapia anti-tumorale, oltre ad essere i principali indicatori della struttura dei materiali come nella determinazione della composizione chimica locale di un campione qualsiasi.
La produzione di raggi X si ha mediante: