Onde radio e microonde
Occupano la fascia dello spettro elettromagnetico da lunghezze d'onda
grandi
fino a lunghezze d'onda di circa 1 mm come limite inferiore per le microonde,
quindi non sono adeguate per lo studio dei materiali.
In particolare:
- le onde radio: sono utilizzate per le trasmissioni radiofoniche e
televisive; hanno lunghezze d'onda comprese tra i 10 km e i 10cm. Per la loro
trasmissione c'è bisogno dell'utilizzo di apparati come antenne e
ripetitori.
- le microonde: sono utilizzate nelle comunicazioni satellitari e
a livello industriale e domestico per il riscaldamento di sostanze che contengono
acqua (forni a microonde); hanno lunghezze d'onda comprese tra i 10 cm e
1mm. Per la loro trasmissione si usano dei riflettori parabolici.