Posto tra la cella effusiva e il campione funge da porta di apertura e chiusura per il fascio molecolare.
Dato che le velocità di crescita del materiale sono dell'ordine di Å/sec, lo shutter riesce a bloccare il flusso nella frazione di un secondo, consentendo così di controllare su scala atomica lo spessore degli strati dei materiali.