Unità di misura

La prima parte della tabella riporta le unità di misura per le grandezze fondamentali; la seconda parte invece riporta alcune unità di misura utilizzate nella fisica della materia (per la massa e l'energia) e l'unità di misura di una grandezza derivata (pressione).

Grandezza

Nome

Simbolo
nel SI*

Equivalenza
nel SI*

lunghezza

m

metro

/

massa

kilogrammo

kg

/

tempo

secondo

s

/

intensità
di corrente

ampere

A

/

temperatura

Kelvin

K

/

intensità
luminosa

candela

cd

/

quantità
di sostanza

mole

mol

/

lunghezza

angstrom

Å

1Å = 10-10m

energia

elettronVolt

eV

1eV = 1.60x10-19J

massa

unità massa
atomica

u.m.a.

1u = 1.66x10-27kg

pressione

bar

torr,mm di Hg

atmosfera

bar

torr,mmHg

atm

1bar = 105Pa

1mmHg = 1.33x102Pa

1atm = 1.01x105Pa

Le costanti fondamentali

La tabella riporta alcune tra le più importanti costanti fondamentali.

Nome

Simbolo

Valore nel SI

costante di
gravitazione universale

G

6.67x10-11
N m2/kg2

costante dei gas perfetti

R

8.315 J/(mol K)

costante di Boltzmann

kB

1.38x10-23 J/K

numero di Avogadro

NA

6.02x1023

velocità della luce

c

2.9979x108 m/s

carica elementare

e

1.60x10-19 C

massa elettrone

me

9.11x10-31 kg

massa protone

mp

1.673x10-27 kg

massa neutrone

mn

1.675x10-27 kg

costante di Plank

h

6.63x10-34 J s

raggio di Bohr

a0

5.292x10-11 m

(*)Il SI - Sistema Internazionale raccoglie le grandezze campione, unità di misura per le grandezze fisiche fondamentali e per quelle derivate più importanti