Nello studio delle proprietà dei materiali questo
termine si riferisce alla manifestazione dei fenomeni fisici su ordini di
grandezza di scala atomica (~ 10-8 cm); la
loro osservazione richiede tecniche e apparati
strumentali che consentano di osservare cosa succede a questo livello.
Gli effetti macroscopici sono quelli visibili anche senza
l'apporto di strumentazioni particolarmente sensibili.
Se, per esempio,
osserviamo lo strappo di un vestito questo non e' nient'altro che
l'effetto macroscopico della rottura a livello microscopico dei legami fra gli
atomi del tessuto di cui è fatto il vestito.