Links utili per il corso di

Laboratorio di  programmazione

 
Materiale, sull' interprete di comandi (shell)

UNIX tutorial for beginners (by M.Stonebank)


Materiale, corsi e tutorial sul C

C programming (by Steve Holmes)

C courseware (by  Dave Marshall)

Summary of the "C" language( by G. Bart)


Compilatori C

Nota: i links seguenti corrispondono a software free da installare sotto la propria responsabilita'. Se non si sa bene cosa si sta facendo, meglio lasciare stare.
 

Cygwin: un ambiente unix (incluso gcc) sotto windows

lcc-win32: ambiente di sviluppo per windows

Djgpp: un ambiente di sviluppo C/C++ in ambiente DOS. (Sembra funzionare anche sotto windows 2000/XP).

MPW: ambiente di sviluppo SW su MacOS (classic)
 

  altri... (prossimamente)
  Software per le connessioni remote
Le macchine dell' aula informatica di facoltà non sono raggiungibili direttamente da qualsiasi postazione esterna. Tuttavia sono raggiungibili da altre macchine presenti nella rete universitaria. Per accedere al server sun e' necessario usare un client ssh che realizza una connessione criptata attraverso cui si puo' far viaggiare in modo sicuro la propria password. I link seguenti danno informazioni su client ssh per varie piattaforme.
 

PuTTY: un client ssh per Windows

MacSSH: un client ssh per MacOS

Qualsiasi distribuzione Linux o sistema Unix (incluso MacOSX)  dovrebbe avere gia' installato un client ssh.