Periodi di esame:
Prima sessione dall' 1 al 20/12 /2003 e dal 5 al 8/1/2004 Seconda sessione 16/3 - 11/4/2004 Terza sessione 21/6 - 18/7/2004 Quarta sessione 1/9 - 30/9/2004
Modalita' di esame: l' esame e' costituito da una prova pratica ed un breve orale. La prova pratica consiste nell' elaborazione, validazione ed esecuzione di un breve programma C per risolvere un problema assegnato.
Il problema va chiesto via e-mail al mio indirizzoesclusivamente durante i periodi di esame. Una volta ricevuto il problema, ci sono 5 giorni per implementare la soluzione e preparare una piccola relazione su quanto si e' fatto (descrivendo le scelte fatte nell' implementazione, possibili alternative se esistono, difficolta' incontrate, dati usati per validare il programma etc.). Dopo aver ricevuto relazione e programma (sempre via e-mail, il programma dovrebbe essere inviato come file di testo) concordero' con i candidati la data per l' orale.
L' orale consistera' nella discussione della relazione e nella interpretazione di un frammento di programma C.